Silere non possum

Silere non possum

Share this post

Silere non possum
Silere non possum
Castità e Verginità. Come vivere le relazioni castamente

Castità e Verginità. Come vivere le relazioni castamente

Che cosa dice la Chiesa riguardo a queste due disposizioni?

ago 30, 2024
∙ A pagamento
3

Share this post

Silere non possum
Silere non possum
Castità e Verginità. Come vivere le relazioni castamente
Condividi

C’è una parola che ci spaventa, oggi sempre più, quando parliamo della vita presbiterale ma anche laicale. Si tratta della: castità. Castità e verginità diventano così due parole che rischiano di far fuggire chiunque abbiamo di fronte quando stiamo parlando. Troppo, spesso, però, questi termini sono mal interpretati da noi stessi che abbiamo il compito di annunciare il Vangelo di Cristo. Noi cristiani.

Se parliamo di castità, la maggior parte delle persone pensa all’atto sessuale. O meglio, pensano alla mancanza dell’atto sessuale, alla sua assenza. Eppure, la Chiesa nella sua grande sapienza non tratta questo argomento in modo così riduttivo. Ne parla in modo molto più radicale al fine di farci vivere le relazioni, che sono alla base della nostra esperienza di uomini, in modo sano e fruttuoso.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Silere non possum
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi