Silere non possum

Silere non possum

Share this post

Silere non possum
Silere non possum
Chiacchiericcio: un cancro offerto a gocce

Chiacchiericcio: un cancro offerto a gocce

Il problema è il clericalismo o questo clima asfissiante anche nel presbiterio?

lug 05, 2024
∙ A pagamento
4

Share this post

Silere non possum
Silere non possum
Chiacchiericcio: un cancro offerto a gocce
Condividi

Da anni all’interno delle nostre comunità si verifica una spiacevole tendenza che negli ultimi mesi ha trovato conferma anche nelle parole, scandalose e inopportune, utilizzate da Papa Francesco.

Sempre più spesso, all’interno dei seminari e dei presbiteri, per poi raggiungere anche i laici che vivono più a stretto contatto con i chierici, si utilizzano termini declinati al femminile per parlare di sacerdoti, vescovi e cardinali. Non è chiaro sé questa deriva giunge dalle sartorie, luoghi noti per essere la fucina delle maldicenze e del chiacchiericcio, all’interno degli ambienti clericali o il contrario. Questo sistema, però, ha più volte dimostrato quanto è dannoso entrare in questa ottica “mondana”, come la definirebbe lo stesso Papa Francesco.

Le parole utilizzate da Bergoglio, infatti, fanno comprendere quanto questa dinamica abbia colpito anche Santa Marta e il Papa. Benedetto XVI non si sarebbe mai prestato a bassezze del genere, inutile ricordarlo. “Il chiacchiericcio è roba da donne”, “noi abbiamo i pantaloni”, “troppa frociaggine”, ecc… Sono tutte espressioni che derivano dalla pratica, volgare e sconveniente, di affibbiare nomignoli femminili ai differenti confratelli o di appellarli al femminile al solo fine di deriderli, criticarli, prenderli in giro. Spesso, questo non viene fatto solo con cattiveria ma anche fra amici per scherzare. Il problema serio, però, è che qualcosa è sfuggito di mano ed ora questa pratica è diventata realmente stucchevole e scandalosa anche per gli stessi fedeli che ascoltano e non capiscono o, peggio ancora, iniziano a farlo anche loro.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Silere non possum
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi