Silere non possum

Silere non possum

Share this post

Silere non possum
Silere non possum
Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità

Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità

I control freaks, ovvero, i maniaci del controllo.

lug 25, 2023
∙ A pagamento
1

Share this post

Silere non possum
Silere non possum
Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità
Condividi
Pharmakon - Rubrica sulla formazione sacerdotale

All’interno dei nostri presbiteri, dentro la struttura seminariale o conventuale, molto spesso dobbiamo fare i conti con l’umano. Spesso, e Silere non possum lo ha scritto più volte, ciò di cui siamo stati carenti è proprio la formazione umana.  In questa Rubrica sulla formazione sacerdotale, quindi, vogliamo ora estendere quella che è la riflessione di padre Dysmas de Lassus, priore generale dell’Ordine certosino. Ovvero, quali sono le problematiche psicologiche che possono portare all’abuso di coscienza? Quali sono i disturbi che si riscontrano più comunemente all’interno delle nostre strutture ecclesiastiche?

Analizzeremo, quindi, diversi tipi di personalità che, a volte, ci troviamo ad affrontare.

Nel 2008 la Congregazione per l’Educazione Cattolica scriveva: “Per una valutazione più sicura della situazione psichica del candidato, delle sue attitudini umane a rispondere alla chiamata divina, e per un ulteriore aiuto nella sua crescita umana, in alcuni casi può essere utile il ricorso a esperti nelle scienze psicologiche”[1].

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Silere non possum
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi