Silere non possum

Silere non possum

Share this post

Silere non possum
Silere non possum
Lo psicoblog è il mio pastore: non manco di nulla

Lo psicoblog è il mio pastore: non manco di nulla

Faccendieri, millantatrici, pregiudicati, cerimonieri affamati. La Chiesa è un teatro

mag 06, 2025
∙ A pagamento
5

Share this post

Silere non possum
Silere non possum
Lo psicoblog è il mio pastore: non manco di nulla
Condividi

Nel campo paravaticano si muovono da anni personaggi discutibili, spesso ben lontani dalla fede cattolica. Alcuni di questi hanno costruito carriere consolidate nonostante – o forse proprio grazie – alla loro totale incoerenza con il Vangelo. Piacciono. Anche a una determinata schiera di vescovi e cardinali. E questo la dice lunga su ciò che oggi disturba davvero in certi ambienti: non l’eresia, non lo scandalo, ma il confronto schietto e sincero su tematiche che vanno al cuore del problema.

Mentre si disprezza chi solleva problemi veri – come la formazione sacerdotale, tema che nessuno osa toccare – si continua a dare credito a “faccendieri pregiudicati” e “sedevacantisti dell’ultim’ora” e “millantatrici condannate”. Il tutto alimentato da una circolazione ormai patologica di articoli spazzatura, condivisi da presbiteri che fanno girare sulle chat scritti di psicoblog e pseudo-testate specializzate nel diffamare il clero. Un gioco al massacro che ha molto del sadomasochismo: si pensa sempre che l’articolo attacchi qualcun altro, mai se stessi. Ma se oggi attaccano il confratello, domani toccherà a te.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Silere non possum
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi