Madre Driscoll: «La formazione sacerdotale deve basarsi sull'antropologia e sulla Rivelazione»
L'intervento della religiosa al Convegno sulla formazione del clero a Roma
Intervento della Rev. Madre Martha Driscoll, OCSO, Badessa emerita del Monastero Cistercense Gedono (Indonesia) nel Convegno Internazionale per la formazione sacerdotale promosso dal Dicastero per il clero.
«La formazione necessaria non è solo una questione di biologia e psicologia. Deve basarsi sull'antropologia, sulla rivelazione e sulla teologia cristiana. Deve portarli alla gioia nella comprensione profonda del loro sacerdozio come compimento del loro cuore» ha detto la religiosa.
E ha ricordato: «La rivoluzione sessuale degli anni '60 e tutta la confusione che ne è derivata è in qualche modo una reazione estrema alla repressione dualistica della sessualità come qualcosa di peccaminoso. Il cristianesimo del passato è spesso criticato per la sua opposizione al corpo, ed è vero che tendenze di questo tipo sono sempre esistite. Tuttavia, la fede cristiana ha sempre considerato l'uomo un'unità nella dualità, una realtà in cui spirito e materia si compenetrano».
Il video dell’intervento: